Questo verticale svolge la duplice funzione sia di canale protetto e (volendo) anonimo di comunicazione con il segnalante, sia di piattaforma di case management che consente di svolgere tutte le fasi del processo di gestione delle segnalazioni. Il sistema è un ambito informatico protetto, accessibile solamente alle persone espressamente e preventivamente abilitate, in modo tale da evitare la circolazione sia cartacea che informatica dei dati e dei documenti relativi alla segnalazione.
Il sistema permette:
- di soddisfare contemporaneamente tutti i requisiti previsti dalle diverse normative applicabili in materia in modo agevole e veloce;
- di gestire le segnalazioni in modo trasparente attraverso un iter procedurale definito e comunicato all’esterno con termini certi per l’avvio e la conclusione dell’istruttoria;
- di tutelare la riservatezza dell’identità del segnalante e del contenuto della segnalazione;
- di interagire in forma riservata con il segnalante che può anche visualizzare lo stato di avanzamento della propria segnalazione durante tutto l’iter gestionale;
- di effettuare la puntuale presa in carico, gestione, monitoraggio e archiviazione di tutte le segnalazioni.
Semplicità di utilizzo sia lato gestionale che utente, per permettere a quest’ultimo di avere il massimo comfort nell'effettuare la segnalazione. L'applicazione garantisce la non accessibilità ai dati delle segnalazioni da parte di soggetti non autorizzati, e la tracciabilità di ogni attività svolta. Assicura fedeltà alle direttive e linee guida in materia di anti-corruzione (esistono anche moduli ad hoc per il settore Banking e la Pubblica Amministrazione). È possibile estendere l’utilizzo del Sistema a terze parti come fornitori, appaltatori, consulenti, ecc.