La normativa italiana in materia di whistleblowing è ampia e articolata: sono molte le leggi e i decreti legislativi emanati a partire dal 2017. Cerchiamo...
Dal 3 settembre scorso è in vigore il Regolamento ANAC sul Whistleblowing, a seguito della delibera del 1° luglio 2020 “Regolamento per la gestione delle...
La situazione di incertezza che da diversi mesi stiamo affrontando ha scosso non solo le persone ma anche le organizzazioni che hanno dovuto introdurre e...
Forse non è ancora arrivato il momento di tirare le somme su quanto accaduto ormai in questi tre lunghi mesi, ma certamente questo evento ha...
L’emergenza Covid-19 e la crisi di fronte alla quale molte imprese si trovano in questo momento dimostrano quanto il risk management sia un’attività cruciale ma...
La due diligence richiede che le aziende/società intenzionate a mutare il proprio assetto imprenditoriale, organizzativo o la propria consistenza patrimoniale debbano effettuare indagini finanziarie e...
È giunta ormai alla sua 15ma edizione la “Giornata europea della protezione dei dati personali”, promossa dal Consiglio d’Europa in sinergia con tutte le Autorità...
È stato pubblicato un primo bilancio sull’applicazione in Italia della nuova normativa sulla tutela dei dati personali - GDPR - da parte di pubblica amministrazione,...
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati è entrato ufficialmente in vigore in tutta l’Unione Europea il 25 maggio. A più di tre mesi dalla...
Sono uscite le nuove date del corso di Alta Formazione Manageriale per Data Protection Officer. Come previsto dal nuovo regolamento europeo GDPR la figura del DPO...
Sono già 334 infatti le segnalazioni ricevute dall'Anac nei primi cinque mesi del 2018, con una media mensile più che raddoppiata rispetto al 2017. Il soggetto...
Il Data Protection Officer, noto anche come DPO, è una nuova figura professionale che si è imposta a tutte le Pubbliche Amministrazioni e a migliaia...
Si è svolto con successo l'evento “Digital Compliance Transformation. Dalla digitalizzazione dei processi di compliance all’intelligenza artificiale: soluzioni integrate per la compliance che crea valore”,...
La digital transformation è abilitata dallo sviluppo di nuove tecnologie, ma non si limita alla loro adozione e non riguarda meramente l'Industry e l'IT, esso...
Il 21 gennaio 2020 è stato presentato al Ministero dell’Ambiente il Report conclusivo dell’Osservatorio sui flussi illegali di pneumatici e PFU. Per contrastare le pratiche...
Alla vigilia dell’entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), Industria Italiana parla di informatizzazione e digitalizzazione della compliance e delle soluzioni...
Vi presentiamo Compliance 365, la piattaforma che rivoluziona il modo di gestire e vedere la compliance aziendale, sviluppata da Proactive Compliance Technologies con l’obbiettivo di...
Pubblicati i risultati dei primi 5 mesi di gestione di CambioPulito, il sistema di whistleblowing dedicato al settore degli pneumatici e dei PFU, sviluppato da Proactive...
Lanciata oggi a Roma CambioPulito, la prima piattaforma di whistleblowing in Italia per segnalare irregolarità ed illeciti nella filiera degli pneumatici e dei PFU. La piattaforma...
Cos’è il whistleblowing? Una pratica in arrivo dagli Stati Uniti che dà ai lavoratori la possibilità di effettuare segnalazioni anonime per denunciare eventuali attività illecite...