eWhistle: il software di whistleblowing facile e sicuro conforme alla nuova Direttiva Europea e GDPR

La gestione informatizzata delle segnalazioni di illeciti è obbligatoria per legge.
Da dicembre 2021 l’obbligo, secondo la normativa italiana e la nuova Direttiva Europea, sarà esteso a tutte le società con più di 50 dipendenti, a prescindere dall'adozione del Modello 231

eWhistle è il software di whistleblowing che garantisce la piena conformità alle normative applicabili in materia di whistleblowing e permette di adottare all’interno di qualsiasi contesto aziendale un sistema - integro e sicuro - di compliance proattiva

Un sistema di whistleblowing deve soddisfare degli specifici standard.
Per questo motivo soluzioni come:

  • aprire una casella mail appositamente riservata alle segnalazioni;
  • dotarsi di una linea telefonica dedicata;
  • prevedere una cassetta postale fisica ad hoc per ricevere le lettere cartacee

sono strumenti troppo semplici, decisamente poco sicuri.

Oltre a rispondere adeguatamente ad alcune delle necessità determinate dall’adozione di una politica di compliance aziendale, un sistema efficace ed efficiente di gestione del whistleblowing deve garantire tutte quelle disposizioni imposte dalla legge a garanzia della privacy del segnalatore e del segnalato.

Per questo occorre dotarsi di un software per il whistleblowing.

eWhistle software di whistleblowing

L’opzione migliore tra i whistleblowing tool è scegliere eWhistle, il software pienamente allineato a tutti i requisiti indicati dalla nuova Direttiva UE e dal GDPR!

Scopri l’affidabilità di EWhistle, il software di whistleblowing anonimo e riservato, a garanzia della privacy, sviluppato e sempre aggiornato secondo le normative vigenti!

Database separato e criptato e codice di segnalazione anonimo

eWhistle consente la segnalazione via web con qualsiasi dispositivo, senza possibilità di tracciamento.
Con eWhistle, tutte le informazioni sulla segnalazione viaggiano su protocollo HTTPS e vengono immediatamente criptate.

Al momento della "presa in carico" della segnalazione, i dati del segnalante e quelli del segnalato vengono archiviati in un database separato e criptato e alla segnalazione viene attribuito un codice identificativo del tutto anonimo.

Se invece le segnalazioni anonime di illeciti arrivassero tramite email, i dati del whistleblower sarebbero subito visibili; e se a ricevere l’email fosse proprio il “segnalato”, quest’ultimo potrebbe persino cancellare la segnalazione ed entrare in contatto il segnalatore senza che le sue azioni vengano tracciate!
Stessa cosa accadrebbe utilizzando il metodo telefonico o cartaceo
.

Secondo la normativa sul whistleblowing, l’identità del segnalatore va assolutamente protetta e rivelata solo con il suo consenso o quando la conoscenza della stessa sia indispensabile per la difesa del segnalato

Con eWhistle, i dati del segnalatore - essendo archiviati in un database separato e criptato - possono essere acquisiti e rivelati soltanto quando sono rispettate le condizioni previste dalle leggi in materia, cosa non possibile con gli altri strumenti non informatici o utilizzando software di whistleblowing open source!

Con eWhistle, la conservazione dei dati del whistleblower avviene in data center ubicati in Europa e certificati ISO 37001.

Reportistica periodica aggiornata secondo normative vigenti

Le normative vigenti impongono l'obbligo per il responsabile dei sistemi interni di segnalazione di redigere una reportistica sul corretto funzionamento dei sistemi interni di whistleblowing, contenente le informazioni aggregate sull’attività svolta a seguito delle segnalazioni ricevute.

eWhistle mette a disposizione una reportistica periodica sempre aggiornata e contenente tutti i dati relativi alle segnalazioni sia in forma aggregata sia con specifico riguardo alla singola segnalazione, evitando rischiose trascrizioni manuali e alti carichi di lavoro per i riceventi.
Inoltre un tool informatico di whistleblowing come eWhistle permette di rispettare l'obbligo per il segnalatore - imposto in alcuni paesi - di dichiarare alcune informazioni (come il fatto di avere un interesse privato collegato alla segnalazione).

Sistema di whistleblowing sicuro, pratico e veloce

Con eWhistle, l'intero ciclo di attività di gestione della segnalazione avviene all’interno della piattaforma, senza che i dati vengano mai comunicati al di fuori, via mail o con altri canali:

  • nessuno può accedere alle informazioni al di fuori dei soggetti delegati alla gestione;
  • neppure il fornitore dell’applicativo ha più possibilità di accesso ai contenuti.

Inoltre, il tool per il whistleblowing eWhistle permette di circostanziare le segnalazioni richiedendo chiarimenti (con conseguente riduzione delle tempistiche di accertamento su segnalazioni infondate) e di rassicurare i dipendenti sulla gestione riservata della loro segnalazione della quale possono anche visualizzare lo stato di avanzamento.

Oltre ad essere più sicuro, quindi, un sistema di whistleblowing come eWhistle è anche più pratico e veloce.

eWhistle garantisce la piena conformità alle normative applicabili in materia di whistleblowing

Decreto 231

Linee Guida ANAC

Regolamento (UE) 2016/679 sulla Protezione dei Dati

Direttiva (UE) 2019/1937 sul whistleblowing

Regolamenti n. 1/2019 e n. 1/2020 Garante Protezione Dati

d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 in materia di protezione dei dati personali

ISO 27001

GDPR

Richiedi una demo oppure maggiori informazioni su eWhistle!

Save
Preferenze utente per i cookie
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Maggiori informazioni
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura di hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta