
L’Unione Europea ha pubblicato, il 26 Novembre 2019, la "EU Whistleblower Protection Directive" riguardante la "protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione", con l’obiettivo quindi di garantire uno standard europeo per la protezione del whistleblowing e dei whistleblower.
I punti salienti della Direttiva UE 2019/1937 sono la maggior tutela dei diritti dei whistleblower, l’estensione dell’obbligo, per le aziende, di istituire canali e procedure per la segnalazione degli illeciti e l’introduzione di nuovi e più elevati requisiti per i sistemi di Whistleblowing.
Entro il 17 dicembre 2021, tutti gli stati membri dell'Unione Europea - compresa l’Italia - hanno l’obbligo di recepire la EU Whistleblower Protection Directive nella propria legislazione nazionale.