ERM e prestazioni finanziarie: una ricerca svela il collegamento e i fattori di successo

ERM e prestazioni finanzarie

La situazione di incertezza che da diversi mesi stiamo affrontando ha scosso non solo le persone ma anche le organizzazioni che hanno dovuto introdurre e implementare alcune pratiche per la gestione dei rischi.

Per questo motivo, le aziende di diversi settori hanno deciso di adottare o migliorare l’Enterprise Risk Management (ERM), un processo di comprensione, pianificazione e controllo di attività sulla gestione del rischio che dovrebbe rappresentare parte integrante della direzione strategica aziendale.

I vantaggi concettuali dell'ERM includono il miglioramento del processo decisionale strategico e operativo e la riduzione dei rischi ma la sfida pratica che la maggior parte delle organizzazioni affronta è come sviluppare un programma che sia percepito come prezioso e utile per ridurre al minimo le sorprese, le perdite e i costi, consentendo all'organizzazione di diventare più proattiva, piuttosto che reattiva.

I risultati della ricerca sul legame tra ERM e prestazioni finanziarie

RM Magazine ha recentemente pubblicato un approfondimento relativo ad un’interessante ricerca internazionale sul legame tra ERM e prestazioni finanziarie dell’organizzazione.

Da essa emerge che, anche quando una società ha implementato con successo un programma ERM a tutto tondo, c'è una parte di azienda significativa che fatica a realizzare appieno i benefici del proprio investimento.

La ricerca ha rilevato che il rapporto tra ERM e prestazioni finanziarie aziendali è influenzato da alcune caratteristiche specifiche dell'organizzazione quali tipologia, natura e dimensione e anche i framework “guida” per l'ERM dovrebbero essere adattati e tenere conto di questi fattori, senza considerare i quali è improbabile che il framework ERM sia integrato con successo nell'organizzazione.

Oltre alle caratteristiche organizzative che influenzano il successo di un programma di ERM, sono emerse anche alcune variabili che hanno influito sul valore, come la comunicazione che deve essere efficace e continua in tutta l'organizzazione, il livello di competenza delle persone coinvolte e il fatto di prediligere l’orientamento alla “compliance” rispetto che cercare un vantaggio in termini strategici.

Tecnologia e cultura aziendale: fattori fondamentali per il successo di un programma di ERM

I risultati hanno dimostrato che vi erano una serie di elementi dell'ERM che non venivano ancora utilizzati in modo significativo o corretto, compresi i sistemi di ricompensa legati alla gestione del rischio e l'uso della tecnologia per condurre in modo efficiente le valutazioni del rischio. Inoltre, gli intervistati ritenevano di ricavare molto più valore dal loro programma ERM di quanto non fosse in realtà perché stavano intraprendendo attività di valutazione del rischio, ma non incorporando la gestione del rischio nel processo decisionale strategico dell'organizzazione.

Un fattore decisivo emerso dalla ricerca riguarda la relazione tra il successo di un programma di ERM e la cultura aziendale.
Il fattore cultura (che include l’impegno dell'alta dirigenza, la comunicazione, la tolleranza, il livello di conoscenza, il livello di assistenza, la velocità di risposta, la fiducia, l'apertura, la sfida e la cooperazione) è risultato fondamentale per garantire che eventuali potenziali problemi fossero affrontati con anticipo.

Per saperne di più, qui l’articolo integrale: The Link Between ERM and Organizational Financial Performance

Save
Preferenze utente per i cookie
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Maggiori informazioni
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura di hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta