Il Data Protection Officer, noto anche come DPO, è una nuova figura professionale che si è imposta a tutte le Pubbliche Amministrazioni e a migliaia di altre aziende private con l’introduzione del Regolamento UE sulla Privacy 2016/679, o GDPR.
Il DPO è un professionista altamente specializzato con competenze che spaziano dall’ambito informatico a quello giuridico e che comprendono anche conoscenze di risk management e di analisi dei processi, che avrà il compito di far rispettare le normative europee e nazionali in materia di privacy tramite l’osservazione, la valutazione e la gestione del trattamento dei dati personali.
Con l’obiettivo di potenziare e sviluppare il bagaglio di competenze di quei professionisti che vorranno ricoprire il ruolo di Data Protection Officer in conformità ai requisiti e alle skill richieste dal GDPR, Salefor in collaborazione con MESA, partner di Proactive Compliance Technologies, organizza a finalmente anche a GENOVA, ma non solo, il corso di Alta Formazione Manageriale per DPO, approvato dall’ente certificatore CEPAS, società del gruppo BUREAU VERITAS Italia, leader a livello globale nei servizi di verifica e certificazione.
Il corso, che avrà una durata pari a 80 ore, è rivolto ai dipendenti aziendali pubblici o privati e a consulenti che ricoprono o dovranno ricoprire il ruolo di:
- Privacy Specialist
- Manager della Privacy
- Compliance Officer
- Data Protection Officer
Requisito necessario per l’accesso al corso è il possesso di una Laurea di primo o secondo livello in materie giuridiche, informatiche ed ingegneristiche. Se in possesso di una Laurea in altre discipline, i candidati dovranno dimostrare di possedere almeno tre anni di esperienza lavorativa, mentre se in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore, sono necessari almeno 4 anni di esperienza lavorativa.
Per saperne di più su OBIETTIVI del corso, PROGRAMMA, DOCENTI e PREZZO:
L’introduzione della figura del Data Protection Officer è un’opportunità di lavoro per i professionisti che vogliono ricollocarsi all’interno del mercato e un’opportunità di business per le imprese che avvalendosi delle competenze di questa figura professionale potranno trasformare la protezione dei dati da costo a fattore di competitività.