Pubblicati i risultati dei primi 5 mesi di gestione di CambioPulito, il sistema di whistleblowing dedicato al settore degli pneumatici e dei PFU, sviluppato da Proactive Compliance Technologies.
Con 122 segnalazioni registrate, quasi una al giorno, di cui più di un terzo accompagnate da documentazione specifica e 80 aziende segnalate, Enrico Fontana, coordinatore dell’Osservatorio sui flussi illegali di pneumatici e PFU in Italia dichiara:
“I risultati raggiunti in questi primi cinque mesi di gestione della piattaforma CambioPulito dimostrano l’efficacia del sistema di whistleblowing condiviso da tutte le realtà che hanno deciso di costituire l’Osservatorio”.
Uno strumento efficace, che ha consentito un’assunzione di responsabilità, su base volontaria, da parte di una filiera di oltre 50.000 aziende, che sta dando un chiaro e deciso segnale contro l’illegalità.
L’Osservatorio è soddisfatto dei risultati e commenta così i risultati ottenuti con l’introduzione dello strumento utilizzato per contrastare le illegalità del settore e per promuovere modelli di gestione dei PFU in piena sintonia con le esigenze ambientali:
“La piattaforma “CambioPulito” è la prima esperienza in Italia che guarda al whistleblowing in questa prospettiva più ampia e avanzata, un faro nello scenario italiano sul tema, che, oltre che garantire l’integrità del sistema economico che ruota attorno al mercato degli pneumatici, favorisce il progredire di tutta la disciplina, la giurisprudenza e la genesi di prassi nazionali sul whistleblowing tanto nel settore privato quanto in quello pubblico”.
Leggi l’articolo da Legambiente